Mea Cuba

Mea Cuba

"Mea Cuba" è l'autobiografia politica di un grande scrittore cubano. Affilato nei giudizi e brutalmente onesto, esplora la natura della rivoluzione e le vite di coloro che essa ha coinvolto, da leader politici come Fulgencio Batista, Che Guevara e Fidel Castro a scrittori come Alejo Carpentier, Reynaldo Arenas e Herberto Padilla. Con il suo linguaggio vulcanico, con la sua costante ironia, Cabrera Infante analizza le tragedie e le farse politiche del nostro tempo, gettando lo sguardo ben oltre i confini dell'isola caraibica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le gesta di Federico II imperatore e dei suoi figli Corrado e Manfredi. Testo latino a fronte
Le gesta di Federico II imperatore e dei...

Nicolò Jasmilla, Francesco De Rosa
Nessun sogno finisce
Nessun sogno finisce

Palumbo G., Cilento Antonella
Eleanor dagli occhi gialli
Eleanor dagli occhi gialli

Pongenubi Silvia
Invisibili
Invisibili

Devi Mahasweta
Bambini e animali. Le radici dell'affetto e della crudeltà
Bambini e animali. Le radici dell'affett...

Frank R. Ascione, A. Marletta
Gli animali. Ediz. illustrata
Gli animali. Ediz. illustrata

Bertarini Mariagrazia, Fabris Paolo, Prati Elisa
...e altre storie
...e altre storie

Gospodinov Georgi