Oleandro bianco

Oleandro bianco

Da quando è nata, Astrid è vissuta all'ombra della madre, Ingrid Magnussen, poetessa geniale ed eccentrica che ha sempre usato il suo fascino per dominare e manipolare gli uomini. Astrid è abbagliata dalla personalità della madre e, pur ricevendo da lei poche attenzioni e molte norme di vita, la vede come il suo unico punto di riferimento. Questa relazione così intensa si spezza il giorno in cui Ingrid, in preda ad una crisi di gelosia, uccide un suo amante e viene incarcerata. Per la giovane protagonista inizia un lungo e tortuoso viaggio nel mondo dei ragazzi in affido, che la vede passare di famiglia in famiglia nella California del sud. Ogni nuova casa è un mondo diverso, con le sue regole e i suoi pericoli, che Astrid affronta adeguandosi o ribellandosi e, contemporaneamente, cercando di difendersi dalla personalità della madre. Perché anche nel carcere Ingrid tenta di dominare la sua vita. Astrid troverà un'oasi di pace nella casa di Claire, moglie di un produttore televisivo, la prima donna che la ama come una figlia e la colma di quelle attenzioni che non ha mai ricevuto. Ma quando Ingrid, gelosa di questo rapporto, riuscirà a spezzarlo, la ragazza dovrà iniziare a costruirsi un futuro da sola contando unicamente sulle sue capacità. Oleandro bianco, raccontando la lotta della protagonista per trovare la propria identità e un posto nel mondo, è un'esemplare storia di formazione; ma attraverso la descrizione di tanti personaggi indimenticabili, dei loro desideri e debolezze, è anche un ritratto tenero e spietato della società americana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sussidi operativi per il catechismo Cei. 1.Io sono con voi
Sussidi operativi per il catechismo Cei....

Otello Carletti, Maria Teresa Garlatti
Sussidi operativi per il catechismo Cei: 2
Sussidi operativi per il catechismo Cei:...

Carletti Otello, Garlatti M. Teresa
Antropologia teologica
Antropologia teologica

Carmelo Dotolo, Luis F. Ladaria, Giuseppe Occhipinti
Storia dei dogmi. 2.L'Uomo e la sua salvezza V-XVII secolo
Storia dei dogmi. 2.L'Uomo e la sua salv...

Bernard Sesboué, B. Sesboué, Luis F. Ladaria, Philippe Lécrivain, Vittorino Grossi
Storia dei dogmi. 3.I segni della salvezza XII-XX secolo
Storia dei dogmi. 3.I segni della salvez...

Bernard Sesboué, Henri Bourgeois, Paul Tihon
Storia dei dogmi. 4.La Parola della salvezza XVI-XX secolo
Storia dei dogmi. 4.La Parola della salv...

Bernard Sesboué, B. Sesboué, Christoph Theobald