Meninas. Velazquez, Foucault e l'enigma della rappresentazione (Las)

Meninas. Velazquez, Foucault e l'enigma della rappresentazione (Las)

I saggi di "Las meninas" raccolti in questa antologia sono nati in un clima di entusiasmo per una storia della cultura senza barriere. Accanto ai saggi di storici dell'arte come Leo Steimberg e Svetlana Alpers si leggeranno pertanto le interpretazioni di due filosofi (John R. Searle e Ted Cohen) e di un professore di storia e teoria della fotografia (Joel Snyder). Non si tratta ovviamente di dare una lettura esaustiva di quella che Luca Giordano definì la "Teologia della pittura" poiché nella tela è la rappresentazione artistica ad essere offerta allo spettatore come problema, ma di proporre un metodo che accetti la feconda ambiguità dell'arte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Orso contro Squalo
Orso contro Squalo

M. Colombo, Chris Bachelder, Matteo Colombo, Martina Testa, M. Testa
Le fiabe
Le fiabe

Wilhelm Grimm, Jacob Grimm, Vittorio Accornero
Le fiabe
Le fiabe

Vittorio Accornero, Hans Christian Andersen
Il ritorno dell'etnocentrismo. Purificazione etnica «versus» universalismo cannibale
Il ritorno dell'etnocentrismo. Purificaz...

Barbara Fiore, Serge Latouche
Mauss. Movimento antiutilitarista nelle scienze sociali. 2.Quale «altra mondializzazione»?
Mauss. Movimento antiutilitarista nelle ...

Alfredo Salsano, Edgar Morin, Alain Caillé
Fantastica storia di Silvio Berlusconi. Dell'uomo che portò il paese in guerra senza avere fatto il servizio militare (La)
Fantastica storia di Silvio Berlusconi. ...

P. Deandrea, Nando Dalla Chiesa
Le donne non chiedono. Perché le donne contrattano meno degli uomini negli affari, nella professione, nella vita privata
Le donne non chiedono. Perché le donne ...

C. Rosso Conquest, Roberta Bovaia, R. Bovaia, Linda Babcock, Cecilia Rosso Conquest, Maria Cristina Bombelli, Sara Laschever