Tre tristi tigri

Tre tristi tigri

I personaggi di Tre tristi tigri vivono nell'Avana di Batista poco prima della rivoluzione di Castro: una società sospesa, sulla soglia della disgregazione finale, come sotto un vulcano che sta per esplodere. Ma, avverte ambiguamente lo scrittore che ha sempre impegnato i suoi libri di ben precisi odi e insofferenze, qualunque rassomiglianza fra la letteratura e la storia è accidentale. E, difatti, il vero protagonista è il linguaggio, nel quale l'autore infonde un'energia, uno slancio, una vitalità gioiosa, immediatamente trascinanti, voce avventurosa e fantasmagorica di un racconto indimenticabile. Nel tentativo di assegnare il romanzo a qualche tradizione nota, la critica internazionale ha fatto i nomi di Joice, di Sterne, di Lewis Carroll, ma esso continua a sfuggire a ogni definizione. Allegra "stagione all'inferno" della nostra epoca e, nello stesso tempo, nostalgica apologia della giovinezza, Tre tristi tigri è forse l'opera più felice del grande scrittore cubano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il governo dei conflitti
Il governo dei conflitti

Elio Veltri, Francesco Paola
La traduzione. Teorie e pratica
La traduzione. Teorie e pratica

Susan Bassnett, McGuire
Bonus malus
Bonus malus

Geno Pampaloni
Il Super-Baby
Il Super-Baby

Ferdinando Camon
Il gioco
Il gioco

Milo Manara