I metodi dell'etica

I metodi dell'etica

Come Aristotele ha esaminato la morale nel senso comune della Grecia così Sidgwick si propone di esaminare spassionatamente la morale di senso comune dell'Europa moderna, nel tentativo di riconciliare l'opposizione fondamentale e apparentemente insanabile tra intuizionismo e utilitarismo.Sidgwick abbandona quell'atteggiamento, prevalente negli studi di etica, rivolto all'edificazione, ponendo un'attenzione nuova alla conoscenza e introducendo così nell'ambito della filosofia morale una precisione di pensiero prima sconosciuta. I suoi affilati strumenti di analisi gli consentono di risolvere la controversia tra intuizionisti e utilitaristi, riconoscendo la presenza di un fondamentale "dualismo della ragione-pratica".I metodi dell'etica è un classico della letteratura filosofica. Ha dato inizio a una tradizione ancora largamente predominante, influenzando a tel punto la filosofia morale del Novecento da risultare indispensabile per capire le varie tendenze dell'etica contemporanea, che altro non sono che uno sviluppo o una reazione critica a questo libro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le guide di Van Wolverton. DOS 6
Le guide di Van Wolverton. DOS 6

Steve Lambert, P. Cecioni, G. Perotti, Van Wolverton
Informatica gestionale. Elementi di base. Per gli Ist. Professionali
Informatica gestionale. Elementi di base...

M. Gargantini, Renata Paola Dameri, Lidia Aramini, Genzianella Foresti
Tecnica professionale elettronica. Per gli Ist. Professionali indirizzo elettronico e telecomunicazioni
Tecnica professionale elettronica. Per g...

Antonino Carbone, Sergio Mannino
Tecnica professionale per l'indirizzo elettrico-elettronico. Per gli Ist. Tecnici e professionali
Tecnica professionale per l'indirizzo el...

Sergio Mannino, Antonino Carbone
L'isola del tesoro
L'isola del tesoro

Stevenson, Robert Louis