L'identità della Francia

L'identità della Francia

Una nazione non può essere che a prezzo di cercarsi senza fine, di trasformarsi nel senso della sua evoluzione logica, di opporsi al mondo esterno senza cedimenti, di identificarsi con il meglio, con l'essenziale di sé, e per conseguenza di riconoscersi attraverso immagini che sono altrettanti contrassegni, attraverso parole d'ordine... Riconoscersi a mille prove, credenze, discorsi, alibi, vasto inconscio senz'argini, oscure confluenze, ideologia, miti, fantasmi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fogli vagabondi
Fogli vagabondi

G. Isella, Mario Marioni
Carteggio (1900-1940)
Carteggio (1900-1940)

D. Ruesch, Brenno Bertoni, G. Orelli, Francesco Chiesa
Il comune di Paradiso
Il comune di Paradiso

Yvonne Camenisch
I trasparenti di Mendrisio. Storia dei quadri notturni della passione
I trasparenti di Mendrisio. Storia dei q...

Lazzeri Giorgio, Petraglio Renzo
Itinerario svizzero
Itinerario svizzero

Piero Chiara, F. Roncoroni
Logomitia
Logomitia

Valentino Szemere
L'imposizione degli utili immobiliari. Commentario degli articoli da 123 a 140 LT. Con un'appendice sulle norme di procedura e transitorie
L'imposizione degli utili immobiliari. C...

Soldini Alessandro, Pedroli Andrea