L'identità della Francia

L'identità della Francia

Una nazione non può essere che a prezzo di cercarsi senza fine, di trasformarsi nel senso della sua evoluzione logica, di opporsi al mondo esterno senza cedimenti, di identificarsi con il meglio, con l'essenziale di sé, e per conseguenza di riconoscersi attraverso immagini che sono altrettanti contrassegni, attraverso parole d'ordine... Riconoscersi a mille prove, credenze, discorsi, alibi, vasto inconscio senz'argini, oscure confluenze, ideologia, miti, fantasmi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bruckner
Bruckner

Sergio Martinotti
Le bourru bienfaisant-Il burbero di buon cuore
Le bourru bienfaisant-Il burbero di buon...

Carlo Goldoni, Paola Luciani, P. Luciani
Tolleranza, responsabilità e Stato di diritto. Saggi di filosofia morale e politica
Tolleranza, responsabilità e Stato di d...

Tecla Mazzarese, Garzon Ernesto Valdés, Paolo Comanducci
La lezione spagnola. Società civile, politica e legalità
La lezione spagnola. Società civile, po...

Victor Pérez-Diaz, Giuseppina Cavallo
Emile Durkheim
Emile Durkheim

Gianfranco Poggi, Claudia Poggi