Platero e io. Elegia andalusa. 1907-1916

Platero e io. Elegia andalusa. 1907-1916

Platero, minuto, peloso, soave, è un asino che ha l'acciaio dentro, acciaio e argento di luna fusi insieme. Juan Ramon, suo compagno di viaggio, è un poeta, uno dei grandi poeti spagnoli. L'uomo e l'asino, muovendo da Moguer attraverso la campagna dell'Andalusia, lambita dal palpitante oceano, camminano fianco a fianco. E un magico viaggio, restituito in centotrentotto istanti che toccano il cuore, tanti sono i brevi capitoli che compongono questa elegia andalusa di rara bellezza, dove una natura potente si intreccia con i paesaggi dell'anima.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La tentazione del crimine
La tentazione del crimine

A. Colitto, Stephen Leather
Sorrisi in regalo
Sorrisi in regalo

Angelo Petrosino, S. Not
Valentina baby-sitter
Valentina baby-sitter

Angelo Petrosino, S. Not
La città segreta. Pirati
La città segreta. Pirati

M. Macaluso, Chris Archer, M. Piana
Ritorno a Rocca Taccagna
Ritorno a Rocca Taccagna

V. Grassini, C. Cernuschi, Geronimo Stilton
Solo tra ragazze
Solo tra ragazze

Diana Lama
Mai più la verità
Mai più la verità

Marco Bettini
La mummia senza nome
La mummia senza nome

Geronimo Stilton
Una truffa coi baffi
Una truffa coi baffi

Geronimo Stilton
Le carceri segrete della CIA in Europa
Le carceri segrete della CIA in Europa

Francesco De Carlo, Giulietto Chiesa, Giovanni Melogli
I disincantati
I disincantati

Vincenzo Mantovani, Budd Schulberg