Quel caseggiato di Via Amalasunta al n. 1

Quel caseggiato di Via Amalasunta al n. 1

L'Italia in un condominio. Negli appartamenti dello stabile di via Amalasunta 1 la storia comincia nel 1939 tra inquilini su cui spirano venti di guerra e gli effetti delle leggi razziali. Ci sono i "tipi" italiani: il fascista tiepido, il comunista abile negli affari, il fruttivendolo intraprendente, il nobile dal genio gattopardesco, il mascalzone di buona famiglia. Dietro le porte i piccoli grandi segreti delle famiglie. Finita la guerra, è il momento di ricostruire. Adesso sono le storie dei figli ad animare il condominio e più avanti quelle dei nipoti che arrivano fino ai giorni nostri. Uomini e donne indimenticabili danno vita a queste pagine, comprimari della storia d'amore tra Silvia, la bambina ebrea scampata alle deportazioni, e Sandrino. Seguendo la diaspora dei personaggi trascinati dal corso della storia, la narrazione si estende dalla capitale a tutta l'Italia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alla conquista del territorio. Processo di trasformazione sistemica di un centro psichiatrico
Alla conquista del territorio. Processo ...

Covini Angelo, Pasquino Roberto, Fiocchi Elena
Green english. Raccolta schede. Vol. A. Per la Scuola elementare
Green english. Raccolta schede. Vol. A. ...

Covre Damiana, Segal Melanie
Green english. Raccolta schede. Vol. B. Per la Scuola elementare
Green english. Raccolta schede. Vol. B. ...

Covre Damiana, Segal Melanie
Caffè Italia. Libro dello studente. Con libretto. 1.
Caffè Italia. Libro dello studente. Con...

Nazzarena Cozzi, Adriana Tancorre, Francesco Federico
Caffè Italia. Libro dello studente. Con libretto. 2.
Caffè Italia. Libro dello studente. Con...

Nazzarena Cozzi, Adriana Tancorre, Francesco Federico