Storie sensuose dei dolci siciliani

Storie sensuose dei dolci siciliani

Una storia millenaria si nasconde nei sorbetti, nei cannoli, nelle sfinci, nelle cassate, nei mustazzoli, nei cucchi, nella pignolata e in tanti altri dolci siciliani che sono allo stesso tempo trionfo per gli occhi, delizia per il palato e gustosa archeologia di un passato in cui si mescolano le tracce delle culture che si sono succedute nell'isola: fenici, greci, romani, bizantini, arabi, normanni, svevi, francesi, spagnoli hanno lasciato la loro eredità in cucina. In questo ricettario particolare miele, pistacchi, mandorle, arance, limoni, lavorati insieme a farina, zucchero e uova, si mescolano alla storia, alle leggende e ad antichi riti in cui il sacro si unisce al profano, la luce all'oscurità e il dolce all'amaro. Un libro da leggere, da gustare pagina per pagina e da tenere sempre sottomano in cucina e in viaggio per scoprire i luoghi della Sicilia dove si celano le vere delizie.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scritto in rosso
Scritto in rosso

Antonio Fournier, Albano Martins
Le radiofrequenze. 2.La regione toracica e cervicale, la cefalea e il dolore facciale
Le radiofrequenze. 2.La regione toracica...

D. Beltrutti, Menno E. Sluijter
Dopo! Scenari e panorami di un paese che rotola
Dopo! Scenari e panorami di un paese che...

Sofia Riccaboni, Gavriel Lovari
Sette voci parlano
Sette voci parlano

Catharose, De Petri
La grande seduttrice
La grande seduttrice

Paolini Cecilia
Medinet Madi. Guida archeologica
Medinet Madi. Guida archeologica

Ali Radwan, Bresciani Edda, Giammarusti Antonio
Medinet Madi. Archeological guide
Medinet Madi. Archeological guide

Antonio Giammarusti, Edda Bresciani, A. Siliotti, Radwan Ali