Batterie semoventi Alzo Zero. Quelli di El Alamein

Batterie semoventi Alzo Zero. Quelli di El Alamein

E la rievocazione delle ultime battaglie combattute nel deserto egiziano fra il luglio e il novembre del 1942 e il drammatico racconto di un piccolissimo reparto di artiglieri carristi, qui menzionati con i loro nomi veri. L'autore comandava la prima batteria del DLIV gruppo semoventi da 75/18, in forza al 3. reggimento articelere "Duca d'Aosta" della divisione corazzata "Littorio". Con esso partecipò a tutte le fasi delle varie offensive e controffensive in quell'estate e in quell'autunno, e in particolare alla "piccola" e alla "grande" battaglia di El Alamein.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Em se n'è andata, Meg è fidanzata e io cerco la mia strada
Em se n'è andata, Meg è fidanzata e io...

Samantha Rugen, Fabio Accurso, Zena Flax
Vorrei un vestito rosa
Vorrei un vestito rosa

Sue Welford, Fabio Accurso
Bouvard e Pécuchet
Bouvard e Pécuchet

Flaubert Gustave
L'amore è un marziano
L'amore è un marziano

Barbara Bagliano, Anthony McCarten
L'arcangelo perduto
L'arcangelo perduto

Laura Senserini, Isabelle Jarry, L. Senserini
Le quattro stanze del cuore
Le quattro stanze del cuore

Martina Rinaldi, M. Rinaldi, Anais Nin
Introduzione storica al diritto canonico
Introduzione storica al diritto canonico

Francesco Margiotta Broglio, Carlo Fantappiè
La voce delle onde
La voce delle onde

Yukio Mishima
Il cimitero marino e altre poesie. Testo originale a fronte
Il cimitero marino e altre poesie. Testo...

Valerio Magrelli, V. Magrelli, Paul Valéry, Giancarlo Pontiggia