Il serpente e la tartaruga

Il serpente e la tartaruga

Ada ha il cervello di un genio in un corpo goffo e lento come quello di una tartaruga. E sola, non ha amici, è indifferente all'affetto morboso dei genitori. E estranea agli avvenimenti sociali e politici che animano i suoi coetanei. Unica sua passione sono le stelle, che l'affascinano e la coinvolgono pienamente, e un mito, quello del serpente di giada dagli occhi di zaffiro accovacciato tra le zampe dell'Orsa Maggiore che dona alla tartaruga amore eterno e la conoscenza delle meraviglie dell'Universo. L'astronomia sembra dare ad Ada tutto quello che la vita le ha tolto, ma quando, anche nella sua vita, il mito sta per realizzarsi, l'incanto si rompe e torna la malinconia più profonda. Decide di abbandonare tutto, di andare via per sempre. Ma ancora una volta le stelle la richiamano verso l'alto, verso il mistero dell'origine del mondo, verso la gioia di vivere. Solo per se stessa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Critica della tolleranza
Critica della tolleranza

Marcuse Herbert
Il capitale finanziario
Il capitale finanziario

S. Vertone, Rudolf Hilferding, V. Sermonti
In altre parole
In altre parole

Augusto Ponzio
Oltre lo sguardo. La fisiognomica e lo studio della natura umana
Oltre lo sguardo. La fisiognomica e lo s...

Davide Arecco, Paolo A. Rossi, Ida Li Vigni