La battaglia di Creta

La battaglia di Creta

Creta, maggio 1941: le forze britanniche, venute in aiuto dell'esercito ellenico e costrette dalle truppe dell'Asse a ritirarsi dalla Grecia continentale, furono trasferite in parte nell'isola di Creta, importante per la sua posizione strategica nel Mediterraneo orientale, ma dopo violenti combattimenti contro unità di paracadutisti e aerotrasportate della Wehrmacht furono costrette a reimbarcarsi. Fu una nuova pesante sconfitta per l'Inghilterra, che non aveva il dominio dei cieli, e si trovò a dover affrontare un avversario più deciso e superiore in mezzi. La battaglia si concluse dopo circa due settimane, ma le perdite furono enormi da entrambe le parti. L'autore, che partecipò agli eventi a bordo della portaerei Formidable, descrive quello che accadde sul fronte navale, con le operazioni di pattugliamento, interdizione e scorta ai convogli prima nel tentativo di rifornire la guarnigione dell'isola, poi con i superstiti fatti evacuare dalle coste meridionali. Anche la Royal Navy subì gravi perdite pur combattendo con grande determinazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Soltanto un giornalista
Soltanto un giornalista

Tiziana Abate, Indro Montanelli
I cani di Riga. Le inchieste del commissario Kurt Wallander. 2.
I cani di Riga. Le inchieste del commiss...

Henning Mankell, Giorgio Puleo
Con tanto, tanto affetto
Con tanto, tanto affetto

Alessandra Luise, Barbara Honigmann
Killing Pablo
Killing Pablo

Mark Bowden
Il volto più vero. Diari
Il volto più vero. Diari

Giovanni Scalco, Didimo Mantiero, Luigi Giussani
Ettore Fieramosca
Ettore Fieramosca

Massimo D'Azeglio, Rino Cammilleri
Domenico
Domenico

Fromentin Eugène
Intervista sulla destra sociale
Intervista sulla destra sociale

Gianni Alemanno, Giano Accame, A. Mellone
Ice limit
Ice limit

Andrea Carlo Cappi, Douglas Preston, Lincoln Child