Lascia che sia

Lascia che sia

Nella vita di Maddalena tutto è sotto controllo, impeccabile, programmato: un matrimonio felice con Antonio, una casa perfetta nella campagna umbra del 1981, il frantoio e gli ulivi dell'azienda di famiglia che dirige personalmente con la passione ereditata dal nonno. Una sera d'autunno Antonio rientra con i risultati di un test cui si è sottoposto: è sterile. Per questo il figlio tanto atteso non arriva. L'universo di certezze di Maddalena è sconvolto: lei, che ama fare tutto in casa, con le proprie mani, e che abita in mezzo alla natura, non potrà vivere la più naturale delle esperienze, la maternità. La nuova realtà di dolore divide la giovane coppia, anziché unirla. Perché mentre Maddalena resta bloccata dalla fulminea comprensione che nella vita non si può davvero controllare nulla, Antonio reagisce, subito: lui, cultore dell'imperfezione, della leggerezza e della poesia delle emozioni non assicurate, la sprona ad affrontare la vita e a lasciarsi andare alla sua imprevedibilità. E tra gli ulivi, Maddalena si abbandona al corso del destino per scoprire il diverso sapore di una vita più vera, che riserva sempre sorprese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La linguistica. Un corso introduttivo
La linguistica. Un corso introduttivo

Cerruti Massimo, Berruto Gaetano
Manuale del film. Linguaggio, racconto, analisi
Manuale del film. Linguaggio, racconto, ...

Gianni Rondolino, Dario Tomasi
Geografia politica
Geografia politica

Painter Joe, Jeffrey Alex
Le città del mondo. Una geografia urbana
Le città del mondo. Una geografia urban...

Dematteis Giovanni, Lanza Carla