Storia della pirateria inglese nel XVII secolo. Una nazione di pirati

Storia della pirateria inglese nel XVII secolo. Una nazione di pirati

Tutti hanno sentito parlare delle avventure dei corsari del periodo elisabettiano o di quelle dei bucanieri del Mar dei Caraibi, pochi invece conoscono le vicende degli scorridori inglesi del XVII secolo. Quando, nel 1603, Inghilterra e Spagna posero fine alla loro secolare belligeranza, la gente di mare inglese, ormai abituata ai facili guadagni, non volle adeguarsi alle nuove regole e iniziò una guerra di rapina "privata". Esiliati dall'Inghilterra, molti di questi avventurieri si stabilirono nell'Irlanda meridionale e sulle coste africane del Maghreb, dove continuarono a imperversare per tutto il secolo guadagnando all'Inghilterra la fama di "nazione di pirati". Attingendo a fonti originali dell'epoca, l'autore ricostruisce lo sviluppo della pirateria nel 1600 e restituisce vita e splendore a personaggi quali Peter Easton, John Ward e Henry Mainwaring, che ben meritano di figurare negli annali della pirateria accanto a Morgan, Kidd e Woodes Rogers.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Roma. Dove trovare Michelangelo, Raffaello, Caravaggio, Bernini e Borromini. Ediz. inglese
Roma. Dove trovare Michelangelo, Raffael...

Livia Velani, S. Evans, Giovanni Grego
L'arte di Venezia. Ediz. inglese
L'arte di Venezia. Ediz. inglese

Filippo Pedrocco, C. Evans
Arte a Milano. Ediz. inglese
Arte a Milano. Ediz. inglese

C. Evans, Enrica Ballarè
Mantegna. Ediz. francese
Mantegna. Ediz. francese

Ettore Camesasca, M. Barraud
Giotto. Ediz. francese
Giotto. Ediz. francese

Luciano Bellosi
Simone Martini. Ediz. francese
Simone Martini. Ediz. francese

Cecilia Jannella, L. Meijer
Caravaggio. Ediz. francese
Caravaggio. Ediz. francese

E. Nahmad, Giorgio Bonsanti