Cose da Turchi. Storie e contraddizioni di un paese a metà tra Oriente e Occidente

Cose da Turchi. Storie e contraddizioni di un paese a metà tra Oriente e Occidente

Marta fa la giornalista e ha tutto dalla vita. Un giorno parte per la Turchia, grazie a una borsa di studio offerta dal governo di Ankara, scappando da un mondo che le sta stretto per andare in uno tutto da scoprire. Arrivata a Istanbul, però, si rende conto che la realtà non è come l'immaginava. Vive in un dormitorio statale, unica europea fra 3200 turchi, e inizia un'esperienza umana al tempo stesso difficile e straordinaria. La prima parte del libro è un viaggio all'interno di questo popolo alla vigilia del suo ingresso in Europa. Nella seconda, Marta racconta, attraverso i luoghi, le questioni irrisolte della Turchia, fra cui il genocidio armeno, il problema curdo e lo scontro fra laici e islamici, che rischia di allontanarla da Bruxelles. Un libro a metà fra romanzo e reportage giornalistico che descrive, ora con ironia, ora con scetticismo, un Paese con cui presto l'Occidente dovrà confrontarsi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le piante esotiche negli ambienti costieri del Lazio
Le piante esotiche negli ambienti costie...

Del Vecchio Silvia, Carboni Marta, Acosta Alicia T.
Lezioni di medicina interna. I Scuola di specializzazione in medicina interna. 5.
Lezioni di medicina interna. I Scuola di...

Ferdinando Corelli, F. Balsano, Veronica Diurni, Mauro De Angelis
I flussi informativi per il controllo gestionale e strategico in sanità
I flussi informativi per il controllo ge...

Bonadonna Francesco, Cincimino Salvatore
Inquinamento elettromagnetico: alcune considerazioni sul fenomeno e sulle possibili conseguenze
Inquinamento elettromagnetico: alcune co...

Grippa Andrea, Romano Alessia