Tempesta sulle alpi albanesi

Tempesta sulle alpi albanesi

La campagna militare contro la Grecia doveva essere "una passeggiata", ma si trasformò per le truppe italiane in una tragedia fatta di neve, di bufere, di temperature rigidissime e poi di pioggia e di fango. A pagare il tributo più alto furono le divisioni alpine che vennero mandate all'attacco con addestramento e armamenti insufficienti e furono quindi costrette alla difensiva sulle giogaie e sulle brulle balze delle montagne albanesi. Le memorie dell'allora tenente Zanette ci restituiscono un quadro completo di quella guerra e allo stesso tempo una testimonianza del coraggio e dello spirito di corpo degli alpini che riuscirono a resistere anche quando tutto sembrava perduto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bealera di Rivoli. Le acque della Dora per l'agricoltura e l'industria nella trasformazione del paesaggio (La)
Bealera di Rivoli. Le acque della Dora p...

C. Bertolino, P. Bonzanino, E. Zanone Poma, E. Zanone
Laura
Laura

M. Ghersi, Vera Caspary
Signori della corte...
Signori della corte...

Edgar Lustgarten, F. Stignani
Charlie Chan e il cammello nero
Charlie Chan e il cammello nero

L. Volpatti, Earl D. Biggers, Earl Derr Biggers
Città verde
Città verde

Meriggi Maurizio
Management della distribuzione
Management della distribuzione

Roberto Vona, Sergio Sciarelli
Memoria passionis. Un ricordo provocatorio nella società pluralista
Memoria passionis. Un ricordo provocator...

J. Baptist Metz, S. Miniati, J. Reikerstorfer
FAQ Italia
FAQ Italia

Francesco Merlo
Italia (Esp. 20 Cp.)
Italia (Esp. 20 Cp.)

Merlo Francesco
Strutture, funzioni, complessità. Si può neutralizzare la filosofia della mente?
Strutture, funzioni, complessità. Si pu...

Alessandra Falzone, Andrea Falzone