I dittatori, le guerre e il piccolo re. Diario 1925-1945

I dittatori, le guerre e il piccolo re. Diario 1925-1945

Una testimonianza lunga oltre vent'anni, che attraversa uno dei periodi storici più drammatici del nostro Paese. Enrico Caviglia è un osservatore lucido, attento e un narratore arguto, spesso spassoso, con un gusto che oggi si direbbe del "gossip". Sono resoconti autorevoli che ricostruiscono una grande pagina di Storia, popolata da personaggi ed eventi che segneranno un'epoca: Mussolini e Hitler, gli attacchi a Badoglio, i giudizi su Vittorio Emanuele III e Casa Savoia. E poi le leggi razziali, l'entrata in guerra e i suoi tentativi per convincere Mussolini a restare neutrale. Infine la caduta del fascismo e la sua mancata nomina alla guida del governo. Il re gli preferì Badoglio ma dopo la fuga del sovrano e del Primo ministro, solo Caviglia restò a Roma per cercare di arginare il caos.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gesù il Cristo nella fede della Chiesa. 2/1: La ricezione del concilio di Calcedonia (451-518)
Gesù il Cristo nella fede della Chiesa....

Alois Grillmeier, S. Olivieri
La profezia nel primo cristianesimo e il mondo mediterraneo antico
La profezia nel primo cristianesimo e il...

O. Ianovitz, C. Moro, David E. Aune
I dialoghi di Quebec
I dialoghi di Quebec

Dolto Françoise
Saggi ai margini della psichiatria
Saggi ai margini della psichiatria

Roccatagliata Giuseppe
Manuale di biologia. Per psicologi
Manuale di biologia. Per psicologi

Joly Jean, Boujard Daniel