Dai fronti di guerra 1940-1945

Dai fronti di guerra 1940-1945

"I miei amici romagnoli mi hanno confidato i fatti del Secolo Selvaggio, del secolo degli immani massacri, delle ideologie disumane e criminali".La memoria per vincere il silenzio, per smuovere le coscienze di chi non ha visto, di chi ancora non c'era: l'autore ha raccolto i ricordi di trentacinque romagnoli che nel corso dell'ultima guerra hanno combattuto sui fronti africano, greco-albanese e russo. Li ha registrati, ordinati, catalogati e si è imposto di rispettarne l'originaria freschezza, di non permettere alla compassione e alla retorica di prendere il sopravvento sul dovere di rendere fedelmente una testimonianza che è insieme un'eredità di forza, di energia, a tratti di disperazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'equilibrista. Testo francese a fronte
L'equilibrista. Testo francese a fronte

Christian Bobin, E. D'Agostini
Alle sorgenti del Gange. Pellegrinaggio spirituale
Alle sorgenti del Gange. Pellegrinaggio ...

Henri Le Saux, Odette Baumer-Despeigne, Raimon Panikkar
Ora che cade una pioggia
Ora che cade una pioggia

Calligaro Cinzia
Lo strano nemico
Lo strano nemico

Lauria, Francesco P.
Sulla soglia
Sulla soglia

Manzini Gianna
Carta stampata
Carta stampata

Thorimbert Toni
L'imbuto di chiocciola
L'imbuto di chiocciola

Bertelli Diego
Gli uomini finestra
Gli uomini finestra

Lemaire Jean-Pierre