Comunisti italiani in Unione Sovietica. Proscritti da Mussolini soppressi da Stalin

Comunisti italiani in Unione Sovietica. Proscritti da Mussolini soppressi da Stalin

Il volume si apre con la testimonianza di Alessandro Natta che dice: "il libro di Caccavale rappresenta un passo avanti importante nell'accertare il quadro complessivo delle vittime italiane dello stalinismo, e nello sforzo di ridare un'identità umana e politica a tanti, uomini e donne, che vennero investiti da quella bufera, e in essa scomparvero o riuscirono a salvarsi, e anche a tornare in campo nel lavoro e nella lotta politica".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il coraggio delle donne vale oro. Ediz. illustrata
Il coraggio delle donne vale oro. Ediz. ...

Di Santillo Pasquale, Lisi Carlo, Pasini G. Luca
Sange. Saga africana
Sange. Saga africana

Crivellaro Giuseppe
Luce
Luce

Gabriella Carloni
Amore e pazzia
Amore e pazzia

Castiello Luca
Patchwork
Patchwork

Cannata Aldo
Le ali del falco
Le ali del falco

Walter Fabbri
Lamorefugge
Lamorefugge

Umberto Siotto
Il respiro dell'anima
Il respiro dell'anima

Esmeralda Narduzzi
Lost little girls
Lost little girls

Irene Nasi