Filosofia e letteratura dell'industrialismo

Filosofia e letteratura dell'industrialismo

La rivoluzione industriale è stata preceduta e accompagnata da una incessante battaglia di idee. Presentare gli argomenti di tale battaglia è ciò che si prefigge la presente antologia. L'autore ha delineato il rapporto fra la cultura e la società industriale in cinque schemi organizzativi: la storia della mitizzazione del fatto industriale nelle diverse nazioni europee e negli Stati Uniti; le espressioni più note della "filosofia" dell'organizzazione dell'industria; le contraddizioni dell'industrialismo; le espressioni culturali del rifiuto dell'industrialismo e la critica radicale; l'ultima parte schematizza le più note e concrete espressioni della filosofia del controllo dell'industrialismo, da Lenin a Keynes, da Mumford a Galbraith.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scienza sacra dei faraoni
La scienza sacra dei faraoni

René Adolphe Schwaller de Lubicz, G. De Turris, P. Crimini
La reincarnazione. Con videocassetta
La reincarnazione. Con videocassetta

Ferrari Guido, Giovetti Paola
Viaggio nell'incredibile
Viaggio nell'incredibile

M. Rosaria Omaggio
Muoversi bene per stare meglio
Muoversi bene per stare meglio

Guarino Bruna, Piccolo Ada, Minasso Cesarina
Y. Il libro vivente
Y. Il libro vivente

Nello Mangiameli