Non dimenticare Dachau. I giorni del massacro e della speranza in un lager nazista

Non dimenticare Dachau. I giorni del massacro e della speranza in un lager nazista

Quella qui narrata è l'esperienza di chi ha vissuto il Lager combattendolo, per la possibilità che ha avuto di entrare a far parte di un Comitato internazionale di resistenza. Ci viene data la cronaca dei giorni del preventivato massacro finale che i nazisti poterono attuare soltanto in parte proprio per quanto riuscì a fare l'ultimo comitato clandestino. Queste memorie ci informano su ciò che avvenne dopo la liberazione quando le truppe liberatrici dovettero affrontare la gestione di migliaia di superstiti in disperate condizioni fisiche e psichiche, vicende che ci vengono raccontate dall'interno, in quanto l'autore fu rappresentante italiano del Comitato internazionale dei prigionieri e dirigente del Comitato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La maschera del barone
La maschera del barone

Nicola, La Barbera
Voli di gabbiani
Voli di gabbiani

Francesco Cornelio
L'attimo o l'eternità
L'attimo o l'eternità

Maurizio Cario
Il fondo Cajani
Il fondo Cajani

Giorgio G., Lino
Nel mare dei ricordi
Nel mare dei ricordi

Bianca Nirta Notaro, G. Notaro
Nel senso del verso
Nel senso del verso

Serofilli Valeria
Ninphea
Ninphea

Anna Aricò
Nella terra dell'anima
Nella terra dell'anima

Salvatore Piccoli
Il dramma di un gentiluomo
Il dramma di un gentiluomo

Colleluori Maria