Il cinema di Amos Gitai. Frontiere e territori

Il cinema di Amos Gitai. Frontiere e territori

Ogni film di Gitai pone la questione sull'identità ebraica, sul concetto di territorio, sull'immaginario mitologico a partire dai testi religiosi, la Bibbia in primo luogo, ma anche si interroga sulla realtà politica e geografica del Medio Oriente. Queste domande, di un'attualità sempre bruciante, Amos Gitai le avvicina con una libertà di spirito e un coraggio che non smentisce mai se stesso. La filmografia è aggiornata fino all'ultimo documentario presentato al Festival di Berlino 2006.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pensare i numeri
Pensare i numeri

M. Gurioli, Johnny Ball
Principesse. Diario
Principesse. Diario

Philippe Lechermeier, Rébecca Dautremer
Felix e i bambini del mondo. Con gadget
Felix e i bambini del mondo. Con gadget

Constanza Droop, Annette Langen
Un incontro casuale. Le vite intrecciate di scrittori e artisti americani (1854-1967)
Un incontro casuale. Le vite intrecciate...

S. Manferlotti, Rachel Cohen
Enciclopedia dei polli
Enciclopedia dei polli

Aad Rijs, Ester Verhoef
L'impero romano
L'impero romano

Philip Steele
L'antico Egitto
L'antico Egitto

Philip Steele
Maglia facile e veloce
Maglia facile e veloce

Donatella Ciotti
Yoga e alimentazione
Yoga e alimentazione

Carla Barzanò, Gabriella Cella, Gabriella Cella Al-Chamali
Volevo diventare una ballerina
Volevo diventare una ballerina

Xing Jin, Antonella Viale