Al di là del principio del piacere

Al di là del principio del piacere

Con "Al di là del principio del piacere" (1920) si apre una nuova fase della ricerca di Freud che modificherà in modo sostanziale la sua precedente teoria delle pulsioni e del soggetto, fino all'ipotesi che il conflitto psichico sia determinato dalla tensione originaria tra i due principi opposti di Eros e Thanatos. Si inaugura così un'indagine che attraverso l'individuazione del concetto fondamentale di coazione a ripetere giunge a far balenare l'idea che fra le pulsioni ve ne siano alcune la cui meta non è l'arricchimento della vita, ma il raggiungimento della morte. Questa edizione commentata di "Al di là del principio del piacere", a cura di Alfredo Civita, è annotata e arricchita da un profilo critico che inquadra il tema della pulsione di morte nell'evoluzione del pensiero di Freud e negli sviluppi successivi della psicoanalisi; da schede di lettura che forniscono le chiavi per l'analisi dello scritto e per la sua contestualizzazione; e da altri sintetici apparati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scontro a Sethanon
Scontro a Sethanon

Raymond E. Feist
Ciclo di Ender
Ciclo di Ender

Card, Orson S.
Trilogia di Dayworld
Trilogia di Dayworld

Farmer, Philip Josè
Le donne delle nevi
Le donne delle nevi

Leiber Fritz
Jirel delle lande di Joiry
Jirel delle lande di Joiry

Catherine L. Moore
Il segreto degli Asadi
Il segreto degli Asadi

Bishop Michael
I guerrieri di Marte
I guerrieri di Marte

Edgar R., Burroughs
Esperimento Dosadi
Esperimento Dosadi

Herbert Frank
Spade nella nebbia
Spade nella nebbia

Leiber Fritz
Cacciatore della luce
Cacciatore della luce

Luigi Ticozzi
Triton
Triton

Delany, Samuel R.