La cura della malattia mentale. 1.Storia ed epistemologia

La cura della malattia mentale. 1.Storia ed epistemologia

Il volume è basato sull'intreccio di tre prospettive: la ricostruzione delle idee cardinali intorno alle quali si è dipanato lo sviluppo delle discipline che occupano in modi differenti il campo della teoria e della clinica della malattia mentale; l'interesse epistemologico verso i fondamenti, i presupposti e gli enigmi della conoscenza psicopatologica; il confronto tra l'esperienza clinica degli autori e assetti teorici e impostazioni alternative. Gli otto capitoli del libro si articolano nei seguenti argomenti: la fondazione del campo clinico a partire dall'opera di Ippocrate; il rapporto tra neuroscienze e malattia mentale; la nascita della psichiatria moderna nel XIX secolo e la sua successiva evoluzione; segno e sintomo nella storia della clinica e nel linguaggio della psicopatologia; il problema della diagnosi e della nosografia in psicoanalisi e psichiatria; i principali modelli della psicologia e della psicopatologia contemporanea; il confine tra normalità e follia; i problemi etici e la posizione del soggetto in psichiatria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I cortili di Roma
I cortili di Roma

Pratesi Ludovico
Lei, lei, lei
Lei, lei, lei

Lenner Stefano
L'ultima notte
L'ultima notte

Ilaria Calamita
L'ignoto e oltre
L'ignoto e oltre

Tulanti Luana
Un ragazzo come tanti
Un ragazzo come tanti

Tufilli Laura
Uomini ombra
Uomini ombra

Micheletti Arianna
Rave Zona 145
Rave Zona 145

Braccini Massimiliano
Il paradiso viola
Il paradiso viola

Tommasetti Riccardo
Lettera firmata
Lettera firmata

Loredana Capellazzo
Io, Alice e l'America
Io, Alice e l'America

Parodi Martina