La cura della malattia mentale. 1.Storia ed epistemologia

La cura della malattia mentale. 1.Storia ed epistemologia

Il volume è basato sull'intreccio di tre prospettive: la ricostruzione delle idee cardinali intorno alle quali si è dipanato lo sviluppo delle discipline che occupano in modi differenti il campo della teoria e della clinica della malattia mentale; l'interesse epistemologico verso i fondamenti, i presupposti e gli enigmi della conoscenza psicopatologica; il confronto tra l'esperienza clinica degli autori e assetti teorici e impostazioni alternative. Gli otto capitoli del libro si articolano nei seguenti argomenti: la fondazione del campo clinico a partire dall'opera di Ippocrate; il rapporto tra neuroscienze e malattia mentale; la nascita della psichiatria moderna nel XIX secolo e la sua successiva evoluzione; segno e sintomo nella storia della clinica e nel linguaggio della psicopatologia; il problema della diagnosi e della nosografia in psicoanalisi e psichiatria; i principali modelli della psicologia e della psicopatologia contemporanea; il confine tra normalità e follia; i problemi etici e la posizione del soggetto in psichiatria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Raccontare gli alberi. Ediz. illustrata
Raccontare gli alberi. Ediz. illustrata

Pia Valentinis, Mauro Evangelista
Nella terra dei sogni
Nella terra dei sogni

Stevenson Robert Louis, Mulazzani Simona
Un'estate lunga sette giorni
Un'estate lunga sette giorni

Wolfgang Herrndorf, Alessandra Valtieri
La dogana volante
La dogana volante

François Place, Giulia Palmieri
Una storia gigante
Una storia gigante

Gourlay Candy