La letteratura italiana. Petrarca

La letteratura italiana. Petrarca

Quasi Giano bifronte sospeso fra luce e ombra nell'autunno del Medioevo, con lo sguardo attento al presente ma a un tempo mai disgiunto dal passato lontano degli antichi e dal futuro prossimo dei posteri, Petrarca non finisce mai di attrarre il lettore moderno, che può ripercorrerne l'opera e ritrovarvi l'incanto di grandi temi restituiti a nuova vita dietro le orme dei classici e dei padri cristiani, e destinati a una vivissima e durevole fortuna nella civiltà letteraria europea. La vigile e lucida irrequietezza di chi si osserva procedere nella vita come un 'viator' nel flusso della contingenza, la coscienza pungente della mutevolezza delle cose e delle volontà, lo stupore e il tremore di trovarsi d'improvviso e inevitabilmente di fronte agli errori umani, ai colpi rovinosi della fortuna, alla vorace fugacità del tempo o alla fine di un'esistenza nella vertigine dell'eterno, senza poi rinunciare alla strenua costruzione del proprio ritratto intellettuale o della propria opera genialmente esemplare di un eletto sapere dell'anima, sono fra i motivi che animano e illuminano le pagine del Petrarca latino e dello scrittore in volgare. Ma le due voci, quella lirica del poeta del "Canzoniere" e dei "Trionfi" e quella meditativa del letterato, erudito e 'filologo', non possono mai essere strutturalmente separate: entrambe rivelano una comune vocazione spirituale, dialogica e introspettiva, che edifica attraverso la chiarezza intima della parola e la sua forza di risonanza, la cultura dell''humanitas' e dei suoi più alti valori come fondazione di una 'civitas' pacificata. Da tali presupposti prende le mosse questo volume antologico che non dimentica, insieme, l'importanza decisiva della lezione dantesca e del dialogo perenne e complesso tra due stili e visioni del mondo: un dialogo indagato da Ezio Raimondi nel saggio introduttivo ben oltre i confini canonici dell'intertestualità letteraria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia sociale dell'impero romano
Storia sociale dell'impero romano

Garnsey Peter, Saller Richard
Pompeo Mariani
Pompeo Mariani

Marilisa Di Giovanni Madruzza, Marilisa Di Giovanni
Del governo federale
Del governo federale

Kenneth C. Wheare, S. Cotta
Francis Ford Coppola
Francis Ford Coppola

Paolo Vernaglione
Elvis Presley
Elvis Presley

Zmijewsky Boris, Zmijewsky Steve
Richard Gere
Richard Gere

Lucci Sebastiano