I cambiamenti climatici. Meteorologia e clima simulato

I cambiamenti climatici. Meteorologia e clima simulato

Il clima sta davvero cambiando? È possibile fare previsioni del tempo corrette? A domande come queste gli scienziati cercano di rispondere da decenni. Ma non è un'impresa facile: la prassi scientifica alla base della scienza del clima e della meteorologia è molto complessa e originale. Obiettivo di questo volume è innanzitutto contribuire a colmare una lacuna conoscitiva in questo canapo e, nel contempo, riflettere sulle metodiche di una scienza moderna. L'autore mette in luce la stretta interrelazione tra il sistema atmosfera e il sistema Terra, sottolineando la necessità di effettuare simulazioni del loro comportamento in un laboratorio virtuale: i più potenti calcolatori dei mondo. Questo approccio modellistico (erede del metodo scientifico galileiano) mette a dura prova la definizione di concetti classici come quello di 'causalità' o 'previsione' e rappresenta un netto cambio di paradigma scientifico che ha anche enormi risvolti pratici. Una ricerca sui sistemi complessi che sta contribuendo a cambiare la nostra visione della natura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alle soglie dell'Ade
Alle soglie dell'Ade

Marco Santucci
Giacomo Costantino Beltrami e il Messico (1779-1855). 1.Lettere manoscritte dal Messico dalla 1ª alla 8ª
Giacomo Costantino Beltrami e il Messico...

G. Luchetti, Giacomo C. Beltrami
Giacomo Costantino Beltrami e il Messico (1779-1855). 2.Lettere manoscritte dal Messico dalla 9ª alla 13ª
Giacomo Costantino Beltrami e il Messico...

G. Luchetti, Giacomo C. Beltrami
Giotto, la mimesi e i petroglifi
Giotto, la mimesi e i petroglifi

Gattiglia Anna, Rossi Maurizio
Associazionismo in Campania
Associazionismo in Campania

Giovanni Pecoraro