Filosofia del design

Filosofia del design

Complessa e affascinante rete di contaminazioni teoriche e metodologiche, vibrante punto di incontro tra arte e scienza, economia e politica, teologia e tecnologia, la riflessione sul design contemporaneo coinvolge una straordinaria quantità di temi e oggetti, dalla cibernetica agli ombrelli, dall'etica industriale agli sciamani, dalla guerra alla ceramica, da futuristiche case senza tetti a utopie sottomarine. Il design, ossia il dare forma alle cose, ha prodotto nel passato strumenti di distruzione di massa e grandi opere d'arte; la sua evoluzione è quindi una minaccia e al tempo stesso una grande opportunità per l'uomo del futuro. A questo proposito Flusser non ha dubbi: il nostro futuro è essenzialmente una questione di design, di 'forma delle cose'. Attorno a questa provocatoria tesi si sviluppa una raccolta di brevi saggi, sorprendenti per stile ironico e linguaggio allusivo, per penetrante acume critico e disarmante semplicità. Un interessante strumento intrepretativo per orientarsi nella materiale quotidianità e negli scenari possibili del mondo postmoderno.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Per amore di Sophia
Per amore di Sophia

Fantauzzi Giuseppe
Il gioiello di Pascal
Il gioiello di Pascal

Ronnie Picciotto
Briciole
Briciole

De Angelis, Clementina
I ragazzi dell'Ovest
I ragazzi dell'Ovest

Porta Pietro
Soldato a veli. Romanzo in teatro
Soldato a veli. Romanzo in teatro

Cesare Vergati, U. Ronfani
L'obiettivo sul Roseto
L'obiettivo sul Roseto

Gilardi Jean-Pierre
Gershom
Gershom

Masci Ferruccio
Noi... piccoli uomini saggi
Noi... piccoli uomini saggi

Arcangeli Daniela
Seguendo il fiume
Seguendo il fiume

Barozzi Massimo