Stato delle masse. La minaccia della società senza classi (Lo)

Stato delle masse. La minaccia della società senza classi (Lo)

Il volume fu pubblicato a New York nel 1940, un anno dopo la morte improvvisa del suo autore. L'ultima e unica opera sistematica di Emil Lederer sullo Stato totalitario riflette le conoscenze e le esperienze da lui accumulate in una vita di studioso delle classi sociali, di economista, di militante dei sindacati nella Repubblica di Weimar e di esule in fuga dal nazismo. Il libro definisce lo Stato 'totalitario' (una definizione che mira a includere non solo la Germania e l'Italia, ma anche la Russia bolscevica) come un sistema politico 'moderno', la cui novità deriva dall'avere scientemente distrutto la struttura sociale precedente, basata sull'esistenza delle classi e dei gruppi, sostituendola con 'lo Stato delle masse'.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guarire le ferite del passato. Metamedicina delle relazioni affettive
Guarire le ferite del passato. Metamedic...

C. Schiavone, Claudia Rainville
La parola guarisce, la parola ferisce. Liberarsi dai pettegolezzi e potenziare la parola positiva
La parola guarisce, la parola ferisce. L...

Lori Palatnik, Bob Burg, S. Bertoncini
Alla ricerca di Nemo
Alla ricerca di Nemo

Paola Mulazzi
Dzogchen. La grande perfezione naturale. Insegnamenti dzogchen e canti adamantini
Dzogchen. La grande perfezione naturale....

Surya Das (lama), Nyoshul Khenpo (Rinpoche), D. Muggia