Le metamorfosi della parola. Da Dante a Montale

Le metamorfosi della parola. Da Dante a Montale

Una lezione, per Raimondi, deve essere sempre pensata e costruita come 'un testo orale', ovvero come una conversazione con un pubblico di ascoltatori attivi, a cui si rivolge l'invito a leggere "tessendo relazioni tra elementi diversi", a mettere "un po' d'ordine in una complessità che all'inizio può sembrare un disordine". Intendendo la lettura e la letteratura come una moltiplicazione di incontri, questo testo intesse il dialogo con il lettore e con la storia letteraria, indagando in particolare il processo di scambio fra alcuni testi classici della nostra tradizione e la loro metamorfosi dialettica attraverso le grandi tappe della cultura italiana ed europea.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Al di là delle ombre. Thorgal vol.5
Al di là delle ombre. Thorgal vol.5

Grzegorz Rosinski, Jean Van Hamme
Too much coffee man
Too much coffee man

Shannon Wheeler
Goldy. Golden city. 4.
Goldy. Golden city. 4.

Nicolas Malfin, L. Ridoni, Daniel Pecqueur, S. Rossi
Hulk. Grigio
Hulk. Grigio

Jeph Loeb, Tim Sale
Masticare strada. Diari randagi
Masticare strada. Diari randagi

Rosso Salvatore, Del Pezzo Luigi