I figli del disincanto. Giovani e partecipazione politica in Europa

I figli del disincanto. Giovani e partecipazione politica in Europa

I figli del disincanto sono i ragazzi nati dopo il 1980. Sono i figli di una generazione che ha visto la fine di un certo modo di vivere la politica, fatta di passioni e di ideali. Lo studio dei giovani è un osservatorio ideale per l'analisi delle dinamiche del mutamento sociale nelle società contemporenee.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'assicurato
L'assicurato

Manuel Blas
Milano, cronache familiari
Milano, cronache familiari

Montagnani Marelli Fusco, Tita
Non sono Bazarov
Non sono Bazarov

Paola Buchignani
Violaria
Violaria

Giorgio L. Olcese
Il carteggio
Il carteggio

Francesco Guazzelli