Giochi matematici del Medioevo. I «conigli di Fibonacci» e altri rompicapi liberamente tratti dal Liber Abaci

Giochi matematici del Medioevo. I «conigli di Fibonacci» e altri rompicapi liberamente tratti dal Liber Abaci

Uomo di smisurata cultura e grande viaggiatore, Leonardo Pisano, meglio noto come Fibonacci, è considerato uno dei più geniali matematici di tutti i tempi, al quale si deve l'introduzione del sistema decimale e l'utilizzo delle cifre arabe in Europa. Dai viaggi in Egitto, Siria, Grecia, Sicilia e Provenza per conto del padre mercante trasse i grandi insegnamenti che gli avrebbero permesso di pubblicare, nel 1202, quell'opera colossale che è il Liber Abaci: un saggio destinato a rivoluzionare per sempre i sistemi di numerazione e a dare forma compiuta i fondamenti dell'algebra e dell'aritmetica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Giochi matematici del Medioevo. I «conigli di Fibonacci» e altri rompicapi liberamente tratti dal Liber Abaci
  • Autore: N. Geronimi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori Bruno
  • Collana: TESTI E PRETESTI
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine: 192
  • Formato:
  • ISBN: 9788842420040
  • Matematica - Matematica

Libri che ti potrebbero interessare

La conoscenza sociologica
La conoscenza sociologica

Sonia Stefanizzi
La grande rapina al treno
La grande rapina al treno

Michael Crichton
Diabolik
Diabolik

Carlo Scaringi
Faust. Un travestimento
Faust. Un travestimento

N. Lorenzini, Niva Lorenzini, Edoardo Sanguineti
Non è questione di buona volontà. Vivere con i depressi
Non è questione di buona volontà. Vive...

Johann Rossi Mason, Giorgio Maria Bressa
Il franchismo
Il franchismo

Giuliana Di Febo, Santos Julia
People raising. Manuale pratico per la ricerca di volontari
People raising. Manuale pratico per la r...

Valerio Melandri, Susan J. Ellis
Così ti ricordi di me
Così ti ricordi di me

Gardini Nicola