Marcy. Oggetti d'arte della Galleria Parmeggiani di Reggio Emilia

Marcy. Oggetti d'arte della Galleria Parmeggiani di Reggio Emilia

Forse non tutti sanno che la Galleria Parmeggiani di Reggio Emilia custodisce una collezione, assolutamente unica nel suo genere, di objets d'art in stile medievale e rinascimentale, tutti pezzi di eccellente manifattura e di brillante eclettismo, e tutti falsi. Il loro marchio di fabbrica è quello di Louis Marcy, alias Luigi Parmeggiani. Personaggio dalla vita rocambolesca, passato con nonchalance dalla militanza anarchica al commercio antiquario fraudolento, è lui ad aver portato a Reggio Emilia, sua città natale, la collezione, divenuta nel 1933 di proprietà comunale. Oltre a presentare, con un ricco corredo iconografico, gli oggetti d'arte di Reggio Emilia, il catalogo comprende anche i pezzi "medievali" venduti da Marcy al Victoria and Albert Museum e al British Museum di Londra, accanto a due saggi che illustrano il milieu artistico francese e inglese di fine Ottocento in cui si dipana questa affascinante vicenda.
Prezzo: € 200,00
Aggiungi a lista dei desideri
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le chiavi del regno
Le chiavi del regno

Archibald Joseph Cronin, Tullio Dobner, T. Dobner
Gran Canaria
Gran Canaria

Carlo Coardi, C. Coardi, Archibald Joseph Cronin
Grazia Lindsay
Grazia Lindsay

A. Joseph, Cronin
Il medico dell'isola
Il medico dell'isola

A. Joseph, Cronin
Neve incantata
Neve incantata

A. Joseph, Cronin
Uno strano amore
Uno strano amore

A. Joseph, Cronin
Tre amori
Tre amori

Archibald Joseph Cronin
La via di Shannon
La via di Shannon

A. Joseph, Cronin
Due di due
Due di due

De Carlo, Andrea
Memorie della mia vita
Memorie della mia vita

Giorgio De Chirico
La peste di Londra
La peste di Londra

Defoe Daniel