Architettura e disegno urbano a Siena nell'Ottocento. Tra passato e modernità

Architettura e disegno urbano a Siena nell'Ottocento. Tra passato e modernità

Molto si conosce dell'antica città senese, ma cosa succede nell'Ottocento? Lo spartiacque è il terremoto del 1798, con i restauri, le ricostruzioni e gli ammodernamenti; la rilettura del linguaggio neorinascimentale, la trasformazione edilizia, il revival gotico, i regolamenti edilizi. Dall'edilizia religiosa alle rappresentazioni a stampa, dall'estetica del ferro battuto ai parchi e ai giardini, il libro studia ogni aspetto della città ottocentesca e del suo confronto con le forti eredità lasciate. Tra tutti il cambio d'uso e di proprietà di alcuni edifici nobiliari come indicatore della trasformazione della società senese nell'Ottocento. Documenti, relazioni, istruzioni e repertori arricchiscono di appendici questo volume.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La gatta
La gatta

Colette
Il castello Utveggio
Il castello Utveggio

Collura Michele
Antiche fondazioni greche
Antiche fondazioni greche

Federica Cordano
Lettere di un polemista
Lettere di un polemista

Paul-Louis Courier, A. Motta
Storia del viso. Esprimere e tacere le emozioni (XVI-XIX secolo)
Storia del viso. Esprimere e tacere le e...

Courtine Jean-Jacques, Haroche Claudine