Barocco. Un'architettura giovane di trecento anni

Barocco. Un'architettura giovane di trecento anni

Il Barocco, la sua fortuna, dal disegno rigoroso della città capitale alla "scoperta" di una risorsa strategica per il futuro di Torino. Così, nel cuore della città contemporanea, il Barocco è ancora la tela di fondo sulla quale si stagliano i nuovi interventi, la trama dove incide la nuova progettazione degli spazi pubblici, il corpo vitale sul quale si confrontano i numerosi restauri. Si ripropone il tema di un'architettura pensata per una dimensione europea, che spinge a interrogarsi sulle modalità di traghettare verso il futuro un patrimonio cruciale per l'identità urbana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cinema 4D per l'architettura
Cinema 4D per l'architettura

Pietro Spampatti, Carlo Dana, Gianluca Savino, Beppe Gullota, Valter Baldonieri
HTML 5. Guida pratica
HTML 5. Guida pratica

Alessandra Salvaggio
Health Technology Assessment
Health Technology Assessment

Walter Ricciardi, Torre Giuseppe La