La scienza per Venezia. Recupero e salvataggio della città della laguna. Ediz. inglese

La scienza per Venezia. Recupero e salvataggio della città della laguna. Ediz. inglese

Un secolo fa a Venezia si verificava l'acqua alta meno di dieci volte all'anno; dal 2000, nello stesso arco di tempo, il fenomeno ricorre più di sessanta volte. La città rischia inoltre di essere disastrosamente sommersa in caso di moti ondosi violenti provenienti dall'Adriatico, come avvenne nel 1966. Ci sono i cambiamenti climatici, che rappresentano un'altra delle maggiori minacce per la sopravvivenza di Venezia: nei prossimi cento anni il livello medio dei mari potrebbe elevarsi da un minimo di 8 cm fino a un massimo di 88 cm. La minaccia causata dal diffuso degrado ambientale riguarda quei processi naturali che per secoli hanno regolato la vita lagunare e caratterizzato la forma della città, facendo della laguna di Venezia una delle più preziose aree ambientali di tutto il Mediterraneo. Questo volume offre la migliore panoramica dello stato attuale della ricerca scientifica in merito alle tipologie e alle cause dei fenomeni che minacciano Venezia, nonché alle soluzioni proposte. È il frutto di tre anni di studi condotti presso l'Università di Cambridge e di un convegno che nel 2003 ha riunito 130 scienziati di tutto il mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Blog al 100 per cento. Crea il tuo sito in 5 minuti con Splinder
Blog al 100 per cento. Crea il tuo sito ...

Palombi Marco, Lo Jacono Roberto, Murgia Paolo
Quando Firenze era capitale
Quando Firenze era capitale

Marcello Vannucci
Lo zio Diritto
Lo zio Diritto

Emanuela Bussolati, Roberto Piumini
Silenzio
Silenzio

Taddei Lorenzo