Galliari alla Scala (I)
Sudditi devoti di Maria Teresa (ma anche del re di Spagna o di Napoleone, quando Milano passò sotto il loro imperio), i fratelli Galliari (Bernardino, Fabrizio e Giovanni Antonio) assieme ai figli e ai nipoti consolidarono il proprio regno nel mondo del teatro, insediandovisi come una vera e propria dinastia. Pittori, affrescatori, architetti della scena, decoratori, figurinisti, i Galliari stabilirono l'immagine dei palcoscenici milanesi per mezzo secolo: furono loro a firmare la scenografia dell'opera che inaugurò la Scala nel 1778: "Europa riconosciuta" di Antonio Salieri.
Momentaneamente non ordinabile