L'anima e il corpo. Un'introduzione storica alla filosofia della mente

L'anima e il corpo. Un'introduzione storica alla filosofia della mente

La filosofia della mente è un ramo della filosofia analitica e post-analitica che dalla Gran Bretagna, gli Stati Uniti e l'Australia si è poi diffusa in tutto il mondo e in questi ultimi anni ha avuto una brusca impennata, soprattutto avendo stabilito relazioni importanti con le scienze cognitive. Sandro Nannini rivolge il suo studio sia allo studente che allo studioso specializzato, ricostruisce accuratamente l'intreccio che negli ultimi quarant'anni si è andato instaurando fra le teorie sull'anima, la mente o lo spirito della tradizione filosofica e gli studi sull'intelligenza naturale e artificiale condotti dagli scienziati cognitivi. Il lettore troverà una sintesi delle principali concezioni filosofiche sull'anima, la mente, l'io e lo spirito dall'antichità ai giorni nostri. Particolare attenzione è stata rivolta alle teorie che i filosofi hanno sostenuto riguardo al rapporto dell'anima con il corpo, nella convinzione che, nella maggior parte dei casi, è la natura attribuita a questo rapporto che rivela la concezione che si ha dell'anima stessa. Nella nuova edizione una particolare attenzione è rivolta a come le scienze cognitive e le neuroscienze stanno cambiando l'immagine che l'essere umano ha di se stesso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fiera navigante
La fiera navigante

Livio Garzanti
La ripetizione
La ripetizione

Handke Peter
Il vulcano
Il vulcano

Klaus Mann
Un dio dell'impudenza
Un dio dell'impudenza

Giovanna Agabio, Sten Nadolny
Le mie radici
Le mie radici

Nissenson Hugh
Strane coincidenze
Strane coincidenze

Evgenij Popov, G. P. Piretto
Casa Landau
Casa Landau

Samonà Carmelo
Il rabbino pagano
Il rabbino pagano

Ozick Cynthia