Esperienze di governo del territorio

Esperienze di governo del territorio

In Italia manca un'idea complessiva di governo del territorio orientato verso la tutela. Manca, cioè, una qualsiasi idea di programmazione che sarebbe compito della politica e delle amministrazioni locali produrre. Questo volume raccoglie i risultati di una ricerca su alcune regioni italiane diverse fra loro per storia, dinamiche demografiche e tessuto economico, ma anche sotto i profili degli insediamenti territoriali, dell'esperienza di progettazione, del ruolo degli attori politici e delle mappe del potere. Dalla ricerca emergono forme differenziate di governo privato del territorio che, nei diversi decenni del XX secolo e degli inizi del XXI, hanno influito pesantemente sulle scelte strategiche territoriali, a scapito degli interessi generali collettivi. Gli effetti di queste pratiche sono ben visibili, seppure se ne parli soltanto quando si presentano emergenze ambientali. In questa delega al privato, non possono che crescere le difficoltà per i cittadini di far parte della città, come esercizio di cittadinanza e come integrazione territoriale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manoa
Manoa

Nardelli Luciano
Per tradurre dal latino. Per i Licei e gli Ist. Magistrali
Per tradurre dal latino. Per i Licei e g...

Gaetano De Bernardis, Giovanna Barbiera
L'altra biblioteca. Obiettivo lettura. Per la Scuola media. 3.
L'altra biblioteca. Obiettivo lettura. P...

Maria Paolella, Rosanna Bissaca
Opere
Opere

Tomasi di Lampedusa, Giuseppe
Romanzi novelle e saggi
Romanzi novelle e saggi

De Roberto, Federico
La Commedia
La Commedia

Dante Alighieri
Da Quarto al Volturno
Da Quarto al Volturno

Giuseppe Cesare Abba, Giorgio De Rienzo
Il grande Meaulnes
Il grande Meaulnes

Alain-Fournier Henri