Uomini e città della Resistenza

Uomini e città della Resistenza

Pubblicato una prima volta nel 1955, in occasione del decennale della Liberazione, "Uomini e città della Resistenza" è il testo fondatore della nostra epica resistenziale. Raccoglie testi ed epigrafi composti in ricordo di figure eroiche come i fratelli Rosselli e i fratelli Cervi, e di città martiri come Cuneo, Ferrara, Firenze. Piero Calamandrei (1889-1956), giurista, scrittore e uomo politico, fu tra i fondatori del Partito d'Azione e tra gli artefici della Costituzione repubblicana. Nel 1945 fondò a Firenze la rivista "Il Ponte", animando il dibattito politico, culturale e civile del primo decennio della Repubblica. Prefazione scritta da Carlo Azeglio Ciampi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oltre l'amore
Oltre l'amore

Battaglia Romano
Dioblù
Dioblù

Paolo Colagrande
Canto delle farfalle (Il)
Canto delle farfalle (Il)

Giovanni Ferrero
Il grande libro del mal di schiena. Prevenire e curare il dolore, per continuare a condurre una vita normale
Il grande libro del mal di schiena. Prev...

Gaetani Paolo, Panella Lorenzo, Rodríguez y Baena Riccardo
Yoga facile. Dodici forme tra terra e cielo. Con 2 CD Audio
Yoga facile. Dodici forme tra terra e ci...

M. Fabris, Gabriella Cella Al-Chamali
Quello che le mamme non dicono
Quello che le mamme non dicono

Chiara Cecilia, Santamaria
Zoo d'inverno (Uno)
Zoo d'inverno (Uno)

Vincenzo Filosa, Jiro Taniguchi
Bangkok-Belleville. RG: 2
Bangkok-Belleville. RG: 2

Dragon Pierre, Peeters Frederik
Il mare d'oro
Il mare d'oro

Pratt Hugo