Il prezzo della ricostruzione. L'emigrazione italiana nel secondo dopoguerra

Il prezzo della ricostruzione. L'emigrazione italiana nel secondo dopoguerra

Molto si è scritto sull'epopea della grande emigrazione che dall'ultimo scorcio dell'Ottocento ha svuotato le campagne, dislocato oltreoceano milioni di nostri connazionali e, accanto a disagi e sofferenze, ha tuttavia aperto nuovi orizzonti e opportunità. Minore attenzione ha riscosso a tutt'oggi l'esodo del secondo dopoguerra. Identico fenomeno, molte analogie, ma anche molte differenze. Anzitutto, la metamorfosi da avventura individuale, tutta lasciata alle strategie e alle risorse dei singoli, a impresa di gruppo controllata dalle burocrazie statali e filtrata da accordi bilaterali; la chiusura degli Stati Uniti all'afflusso europeo e, buon'ultima, l'inedita domanda di mano d'opera femminile, ambitissima, ad esempio, in Gran Bretagna. Senza oltrepassare la soglia dei primi dieci anni post-bellici, questo lavoro sgrana la nuova mappa delle mete che spaziava dai maggiori paesi europei ad altri continenti e registrò il tramonto di quelle destinazioni transoceaniche (gli Stati Uniti, ma anche il Brasile e l'Argentina) che, al tempo del grande esodo, avevano alimentato a dismisura l'immaginario collettivo, mentre l'Australia, il Canada, il Venezuela fecero il loro primo ingresso nel novero delle aspirazioni migratorie. Ovunque però, e spesso ad onta di sostanziosi interessi economici, la mano d'opera estera fu accolta con grande circospezione e sottoposta a mille restrizioni, procedure caviliose, blocchi temporanei e permanenti, discriminazioni di ogni tipo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il prezzo della ricostruzione. L'emigrazione italiana nel secondo dopoguerra
  • Autore: Andreina De Clementi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Laterza
  • Collana: QUADRANTE LATERZA
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 215
  • Formato:
  • ISBN: 9788842091981
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Othmar Winkler
Othmar Winkler

Marcella Cattaneo, Enrico Crispolti
Arte in terra d'Arezzo. Il Settecento
Arte in terra d'Arezzo. Il Settecento

R. Spinelli, L. Fornasari
Il ghostwriter
Il ghostwriter

Harris Robert
Le sirene di Baghdad
Le sirene di Baghdad

Khadra Yasmina
La luce di Orione
La luce di Orione

Valerio Evangelisti
I frutti antichi. Riconoscere e coltivare le varietà della tradizione
I frutti antichi. Riconoscere e coltivar...

Elena Tibiletti, M. Grazia Tibiletti Bruno
Il profumo del cedro
Il profumo del cedro

Felice Cesarino
Pocket (2007). 4.Contenzioso tributario
Pocket (2007). 4.Contenzioso tributario

Istituto di studi e ricerche aziendali