Diritti umani e relativismo

Diritti umani e relativismo

I diritti umani parlano agli Stati. Ma solo a essi? E non anche agli individui in quanto soggetti di diritto internazionale? E se i diritti umani si rivolgono anche agli individui, qual è il loro scopo? La tesi di questo libro è che i diritti umani sono strumenti di lotta contro tutto ciò che impedisce di decidere autonomamente del proprio destino. Prima però di poter parlare di un 'universalismo degli oppressi', occorre chiedersi: coloro che vivono in condizione di subalternità sono in grado di appropriarsene? E desiderano farlo?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Da Adamo a Gesù. La storia più bella. La Bibbia raccontata ai bambini
Da Adamo a Gesù. La storia più bella. ...

Jeffs Stephanie, Williams Derek
Tutto sulla Bibbia
Tutto sulla Bibbia

Jeffs Stephanie, Williams Derek
Temi svolti d'attualità. Per il biennio delle Scuole superiori
Temi svolti d'attualità. Per il biennio...

Jelenkovich Raimondi M. Grazia
Spirale. Livre de l'élève. Per la Scuola media. 1.
Spirale. Livre de l'élève. Per la Scuo...

Jacqueline Jenkins, V. Corva, L. Pannone, Barry Jones
Spirale. Livre de l'élève. Per la Scuola media vol.2
Spirale. Livre de l'élève. Per la Scuo...

Jacqueline Jenkins, Barry Jones
Spirale. Livre de l'élève. Per la Scuola media vol.3
Spirale. Livre de l'élève. Per la Scuo...

Jacqueline Jenkins, Barry Jones
Spirale. Cahier. Per la Scuola media vol.1
Spirale. Cahier. Per la Scuola media vol...

Jacqueline Jenkins, Barry Jones
Spirale. Cahier. Per la Scuola media vol.2
Spirale. Cahier. Per la Scuola media vol...

Jacqueline Jenkins, Barry Jones