Camosci e girachiavi. Storia del carcere in Italia 1943-2007

Camosci e girachiavi. Storia del carcere in Italia 1943-2007

Il carcere è un mondo immerso nella società, ma è anche un'istituzione sempre pronta a ripararsi dagli sguardi estranei, nascondendosi dietro le mura di cinta. Un'istituzione che si trasforma, ma che rivela anche un'impressionante continuità nei meccanismi che dominano il suo funzionamento quotidiano, nella sua materialità fatta di sbarre, cancelli e camminamenti di ronda. E per questa ragione che sin dalle pagine introduttive di questo volume il lettore è gettato in modo forse irriguardoso tra celle e sezioni, 'domandine', 'infami' e cortili dell''aria'. Già il titolo in verità lo ha proiettato dietro le sbarre: nel gergo carcerario i 'camosci' sono i detenuti, i 'girachiavi' sono gli agenti di custodia. Da questo inusuale e scomodo punto di vista, utilizzando fonti in gran parte inedite, Christian G. De Vito guarda ad alcune pagine centrali della storia politica e sociale italiana. Dagli istituti penitenziari osserva la fase conclusiva della Seconda guerra mondiale e il dopoguerra, racconta un miracolo economico sfocato perché vissuto da dietro le sbarre, segue la trasformazione del sistema carcerario sotto la spinta della contestazione post-1968 per addentrarsi poi negli anni di piombo e negli anni Ottanta e rivivere le più recenti trasformazioni legate ai flussi migratori globali e alle politiche fondate sulla sicurezza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I miei amici cantautori
I miei amici cantautori

Pivano Fernanda
Molte lettere per Sei
Molte lettere per Sei

E. Bussolati, Roberto Piumini
Le legioni del tuono. Orchi. 2.
Le legioni del tuono. Orchi. 2.

R. Valle, Riccardo Valla, Stan Nicholls
Il prezzo del silenzio
Il prezzo del silenzio

Scottoline Lisa
E li chiamano disabili. Storie di vite difficili, coraggiose, stupende
E li chiamano disabili. Storie di vite d...

Candido Cannavò, Walter Veltroni
L'ultima onda
L'ultima onda

Annalisa Crea, Jim Lynch
Anatomia dei processi di Norimberga
Anatomia dei processi di Norimberga

Telford Taylor, Orsola Fenghi
Era ieri
Era ieri

L. Mazzetti, Loris Mazzetti, Enzo Biagi
Italia. 365 immagini per un anno
Italia. 365 immagini per un anno

Attini A. Bertinetti M.