I normanni in Italia

I normanni in Italia

Avventurieri, guerrieri o pellegrini che fossero inizialmente, i normanni riuscirono a unificare il Mezzogiorno d'Italia, scalzando oltre alle signorie locali anche poteri più antichi e più forti, quali i bizantini e i saraceni, con uno sforzo costante e tenace che richiese quasi un secolo e mezzo. Furono loro a mostrare che nel XII secolo era possibile creare nella penisola italiana un solido regno, conciliando elementi e fattori disparati che, in circostanze diverse, avrebbero finito con il caratterizzare in maniera dominante tutta l'Italia. Di questo lungo processo Matthew mette a fuoco gli anni salienti, dal Regno di Sicilia di Ruggero II d'Altavilla fino agli splendori dell'imperatore Federico II di Svevia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Italia romanica. 4.La Campania
Italia romanica. 4.La Campania

V. Pace, M. D'Onofrio
Italia romanica
Italia romanica

Renato Stopani, Italo Moretti
Italia e Fiandre nella pittura del '400
Italia e Fiandre nella pittura del '400

Liana Castelfranchi Vegas