Le attività motorie e sportive nello sviluppo degli adolescenti

Le attività motorie e sportive nello sviluppo degli adolescenti

L'adolescenza è una fase dello sviluppo nel corso della quale i ragazzi e le ragazze acquisiscono caratteristiche fisiche che li fanno sentire "grandi" e sviluppano competenze cognitive, affettive e sociali adeguate per inserirsi nel mondo adulto. Questo volume si occupa del rapporto tra la partecipazione degli adolescenti a diversi tipi di attività più o meno organizzate e il loro grado di benessere e adattamento, e del ruolo degli adulti nello strutturare un contesto più o meno favorevole allo sviluppo positivo delle nuove generazioni. La partecipazione ad attività motorie e sportive, che stimolano la capacità di iniziativa, la motivazione intrinseca, la concentrazione e l'impegno, ha effetti estremamente positivi sugli adolescenti. Si tratta di acquisire life-skills, o abilità di vita, direttamente connesse alla possibilità da parte dei ragazzi di esercitare un ruolo proattivo nella selezione di percorsi di vita più salutari. I saggi raccolti in queste pagine analizzano diffusamente questo genere dì attività e le diverse forme assunte dalla partecipazione adolescenziale, in ambito italiano e straniero.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Compte rendu des fouilles de l'Institut Biblique Pontifical (1929-1932)
Compte rendu des fouilles de l'Institut ...

Alex Mallon, Robert Köppel, René Neuville
Lettura laica della Bibbia
Lettura laica della Bibbia

M. Alighiero, Manacorda
L'eucarestia nella Bibbia
L'eucarestia nella Bibbia

Marchadour Alain
I patti
I patti

Tom Marshall