Perché ancora la filosofia

Perché ancora la filosofia

"La filosofìa si è dissolta nelle scienze ed è ormai diventata una disciplina puramente ornamentale, o può ancora essere feconda, e quale filosofìa può esserlo? Chiederselo non costituisce una novità, perché la riflessione filosofica è sempre stata in una certa misura un discorso sulla filosofìa. Ma, con la nascita della scienza moderna, tale domanda è diventata più difficile, oltre che urgente e imbarazzante. Io sostengo che la filosofia può ancora essere feconda solo se è un'indagine sul mondo. Questa affermazione, apparentemente banale, ha invece un'importante conseguenza. Implica che la filosofìa è un'attività che mira innanzitutto alla conoscenza, una conoscenza che non differisce in alcun modo essenziale dalla conoscenza scientifica."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Logica
Logica

Cellucci Carlo, Ippoliti Emiliano
Logica. Con Contenuto digitale per download e accesso on line
Logica. Con Contenuto digitale per downl...

Emiliano Ippoliti, Carlo Cellucci
Logica. Con aggiornamento online. Con e-book
Logica. Con aggiornamento online. Con e-...

Emiliano Ippoliti, Carlo Cellucci
Le ragioni della logica
Le ragioni della logica

Cellucci Carlo