L'Occidente diviso

L'Occidente diviso

L'Occidente è oggi diviso. Ma all'origine di questa divisione non è il terrorismo, bensì una politica americana che ignora la legalità internazionale, relega in secondo piano l'Onu, determina la rottura con i tradizionali alleati europei. La frattura si prolunga anche all'interno degli stessi Stati Uniti e di molti paesi europei, dove sembra venir meno perfino l'accordo sui principi giuridici fondamentali. All'unilateralismo di Bush, sostiene però Habermas, si deve contrapporre un nuovo progetto cosmopolitico, che riattualizzi l'idea kantiana di "pace perpetua" e presti la dovuta attenzione al tema cruciale dei diritti umani.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arte e storia della Sicilia. Ediz. portoghese
Arte e storia della Sicilia. Ediz. porto...

Valdés Giuliano, Baldini A.
Angstbar. Poesie 1991-2003
Angstbar. Poesie 1991-2003

Grytzko Mascioni
Sicilia. Ediz. russa
Sicilia. Ediz. russa

Valdés Giuliano
Crisi e controtransfert
Crisi e controtransfert

A. Luchetti, Pierre Fédida
La voce del Dio vivente. Interpretazioni e letture attuali della Bibbia
La voce del Dio vivente. Interpretazioni...

Odette Mainville, Jean Duhaime, Carlo Valentino
Le frontiere della psicoanalisi. Ascolto psicoanalitico e orecchio musicale. Psicoanalisi e cinema
Le frontiere della psicoanalisi. Ascolto...

Schön Alberto, Accerboni Anna M.
Sicilia. Ediz. spagnola
Sicilia. Ediz. spagnola

Giuliano Valdes
Praga. Ediz. portoghese
Praga. Ediz. portoghese

Giuliano Valdes
Grammatica del greco del Nuovo Testamento
Grammatica del greco del Nuovo Testament...

Blass Friedrich, Debrunner Albert