Metodologia della ricerca psicosociale

Metodologia della ricerca psicosociale

Come si formula un'ipotesi di ricerca e la si sottopone a verifica. Cosa vuol dire misurare una caratteristica osservabile e quali errori si possono commettere. Quali sono gli approcci prevalenti della ricerca, dal disegno sperimentale ai disegni quasi sperimentali, all'approccio correlazionale e osservativo. Com'è strutturato il sistema delle pubblicazioni scientifiche psicosociali. Quali sono le norme deontologiche di chi fa ricerca. Queste le principali questioni affrontate dagli autori.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

'90, allora...
'90, allora...

Attilio Palermo
Mistero
Mistero

Roberto Moino
House of horrors
House of horrors

M. Bush, P. P. Russo, A. Cerboni, J. Zornow, Gene Simmons
Norme, principi e logica
Norme, principi e logica

Ratti, Giovanni B.
Discorsi con l'espadrilla
Discorsi con l'espadrilla

Rosencof Mauricio