Sulla guerra

Sulla guerra

La guerra del Golfo, il Kossovo, l'Intifada, il conflitto arabo-israeliano, l'Afghanistan, l'Iraq. Ci sono ragioni per combattere con giustizia? Ci sono atti di aggressione e di crudeltà a cui abbiamo il dovere di opporci? L'uso della forza militare per fermare i massacri in Rwanda sarebbe stato, ad esempio, un caso di guerra giusta? Secondo l'autore, la guerra può essere in alcuni casi giustificabile, ma la sua condotta deve essere assoggettata alla critica morale. Walzer discute un tema moralmente ambiguo e complesso per affermare che della teoria della "giusta guerra" abbiamo bisogno, poiché essa consente di affrontare azioni eticamente problematiche, restringendone le occasioni e regolandone la condotta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

R come rancore
R come rancore

Sue Grafton, Paolo Antonio Livorati
Incompreso
Incompreso

Fiorenza Montgomery
Re d'erba
Re d'erba

Nancy Willard
Torniamo a casa, Piccolo Orso
Torniamo a casa, Piccolo Orso

Barbara Firth, Martin Waddell, Luigi Spagnol
Peter Brook. Da Timone d'Atene a La tempesta
Peter Brook. Da Timone d'Atene a La temp...

Georges Banu, C. Palomba, Claudia Palombi
Un vampiro con gli occhiali a farfalla
Un vampiro con gli occhiali a farfalla

Paolo Cardoni, Fabio Daddi
Superdonna
Superdonna

Riccardo Cravero, Hera Lind
K come killer
K come killer

Sue Grafton
Bravo, piccolo orso
Bravo, piccolo orso

Barbara Firth, Martin Waddell, Serena Daniele