Platone in Italia

Platone in Italia

La lettura del progetto politico alla base dell'impegno di Cuoco e il quadro del contesto letterario nel quale quest'opera trovò collocazione sono affiancati da uno scavo nell'erudizione dello scrittore, alla ricerca dei tanti testi, classici e moderni, a cui egli si rifece per sostenere la propria tesi di un antico primato italiano nel campo dei saperi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il vero Ettorre: l'eroe del «Giorno»
Il vero Ettorre: l'eroe del «Giorno»

Bàrberi Squarotti, Giorgio
L'eclissi dell'artefice. Sondaggi sull'anonimato nei canzonieri medievali romanzi
L'eclissi dell'artefice. Sondaggi sull'a...

Favero Alessandra, Barbieri Alvaro, Gambino Francesca
Mafiosi, baroni, ereditieri. Teatro minore siciliano tra Ottocento e Novecento
Mafiosi, baroni, ereditieri. Teatro mino...

Guercio Francesca, Barbina Alfredo