Hitler e l'enigma del consenso

Hitler e l'enigma del consenso

Perché proprio Hitler? In che modo è stato possibile che un individuo così mediocre, un signor nessuno, sia arrivato ad esercitare un influsso tanto drammatico sui destini di uomini e nazioni, a scatenare un secondo conflitto mondiale e istigare il più terribile genocidio di tutti i tempi? In questo libro Ian Kershaw si interroga sulla natura e sui meccanismi del potere dittatoriale di Hitler e analizza la straordinaria forza carismatica che dapprima fece di lui il tamburino delle masse nazionaliste, l'uomo capace di offrire a più di tredici milioni di tedeschi la speranza della salvezza nazionale, e infine Io trasformò nel Fuhrer.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
EL381 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bornato nella storia
Bornato nella storia

Vincenzo Peroni
Lanterna magica e film dipinto. 400 anni di cinema. Catalogo della mostra (Parigi, 14 ottobre 2009-28 marzo 2010)
Lanterna magica e film dipinto. 400 anni...

Rosa Vanina Pavone, Laurent Mannoni, Francis Ford Coppola, Donata Pesenti Campagnoni
Fenomeni, leggi, esperimenti. Vol. B: Movimento, forza, energia-Fenomeni termici. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Fenomeni, leggi, esperimenti. Vol. B: Mo...

Bergamaschini Paolantonio, Marazzini Elisa, Mazzoni Lorenzo